Ognuno di noi ha nelle proprie tasche una potenziale macchina cinematografica grazie al proprio smartphone. Le nuove tendenze del cinema sono molto aperte alle sperimentazioni: sono sempre di più gli artisti emergenti, così come i cineasti di lunga esperienza, a creare dei lungometraggi utilizzando solo il telefono cellulare. Grazie alla collaborazione con una delle migliori
agenzie di marketing abbiamo stilato una lista di prodotti veramente utili per farti realizzare video su smartphone
L’utilizzo dello smartphone nelle riprese permette di risparmiare tempo, denaro e gestire il tutto con maggiore fluidità .
Il solo creare video, però, non basta: potremmo aver bisogno di massimizzare la resa, di tagliarli o montarli velocemente.
Ecco 5 app che possono aiutarti a modificare video direttamente dallo smartphone.
Adobe Premiere Rush
Adobe Premiere Rush è un’app di editing video con cui puoi girare, elaborare e condividere video di alta qualità ,
direttamente dallo smartphone. Le sue funzionalità sono molteplici e spaziano dall’aggiunta delle transizioni alla correzione di audio e colori.
PowerDirector
PowerDirector è un’app di montaggio disponibile per
Android e
iOS. L’app vanta al suo interno strumenti di montaggio professionali, con strumenti come regolazione velocità , stabilizzatore video, sovrapposizioni e cambi di voce. I video possono essere esportati in 4K e caricati direttamente su piattaforme social.
KineMaster
Anche
KineMaster è un’app di montaggio video molto interessante da testare. Le funzionalità offerte dall’applicazione sono diverse e possono variare a seconda della versione scelta (gratuita e a pagamento). Anche in questo caso, i video possono essere esportati in 4K e caricati sulle piattaforme social.
Quik
Quik è un’app di montaggio utilizzata principalmente per l’editing di video girati con GoPro. L’applicazione consente di aggiungere effetti visivi e sonori, creare transizioni ed esportare video da condividere sui social media.
Splice
Concludiamo con
Splice, app di editing da utilizzare su telefono o iPad. Oltre ad accorciare i video, Splice permette di aggiungere testi, regolare la velocità di riproduzione, inserire una colonna sonora.
IMPARA A IDEARE, SCRIVERE, DIRIGERE E REALIZZARE VIDEO CON NUOVI SISTEMI DI RIPRESA PER LE NUOVE PIATTAFORME DISTRIBUTIVE (WEB E SOCIAL).
Con il corso acquisirai le nozioni fondamentali per la realizzazione di contenuti video, ottenuti sfruttando al meglio la potenzialità offerta da uno smartphone, clicca Qui e scopri il corso.