Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ANTONELLO RISATI, UNO SCENOGRAFO TRA I DOCENTI DELLA RFA

Per la Roma Film Academy, Antonello Risati, è docente di “Scenografo per caso”, che prende il via ad Aprile.

Vi presentiamo i docenti dei nostri laboratori

Progettare, sviluppare e fondere insieme scene e costumi. Apprendere i segreti dell’arte che rende possibile la creazione di luoghi, spazi e momenti che rimarranno indelebili nella mente degli spettatori. Queste sono le premesse alla base del nuovo laboratorio di Antonello Risati per la Roma Film Academy: “Scenografo per caso”. Conosciamo meglio il docente.

Antonello Risati: tra pittura e scenografia

Antonello Risati è laureato in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma. Deve la sua passione per la pittura su grandi tele alla profonda ammirazione per il surrealismo di Max Ernst. L’amore per la scenografia, invece, inizia dall’esperienza di assistente scenografo in spettacoli di teatro dell’opera e di prosa. Ha lavorato con diversi laboratori di scenotecnica come scenografo, pittore e scultore scenico proseguendo con agenzie di comunicazione per la creazione di scenografie per anteprime cinematografiche, aree a tema ed eventi internazionali. In teatro, progetta scene tradizionali e contemporanee con l’utilizzo di nuove tecnologie di proiezione di immagini su ledwall e su pvc motorizzati di grandi dimensioni. Tra le sue esperienze più significative come scenografo ci sono le premiere dei film “The Wild” e “I pirati dei caraibi 2” per la Disney, la premiere del film “Xmen 3” per la 20th Century Fox; ancora la scenografia per lo spettacolo teatrale “Romeo e Giulietta”  con la regia di M. Iacopini e, nel 2020, “Il mago di Oz” con la regia di Marco Giony. Per la Roma Film Academy, Antonello Risati, è docente di “Scenografo per caso”, che prende il via ad Aprile. Per tutte le informazioni sul laboratorio, visita la scheda dedicata a Scenografo per caso”.

Ultime News

Inizia oggi alla RFA

Tu fai il primo passo. Noi facciamo il resto!